OPS!

Rassegna di circo contemporaneo

dal 27 dicembre 2024
al 6 gennaio 2025

ROMA

  • Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone

  • Teatro Vascello

Teatro Vascello
27, 28, 29, 31 dicembre

Duo Kaos

presenta FLORA (prima assoluta)

Flora ha origine dall’incontro tra due regni: uno è onirico, modellato dalle lente metamorfosi e dagli equilibri silenziosi di due acrobati, creature di un mondo perfetto, di “un pianeta che verrà”; l’altro è il regno delle apparenze, della percezione instabile. Qui vive Ermanno, custode e sacerdote di un tempio antico, adirato con se stesso e con gli dei perché ancorato a una visione parziale della realtà. In Flora questi due universi si sovrappongono, si scontrano, si contaminano, si accordano. Da un lato ci sono due circensi che utilizzano un linguaggio non-verbale, risultato di una contaminazione delle tecniche acrobatiche del nouveau cirque con quelle della ricerca coreografica propria della danza contemporanea. Dall’altro c’è un’attrice trasformista che oltre al corpo e alla musica, utilizza la parola per accompagnare lo spettatore nella storia. In estrema sintesi: in Flora ci sono il circo, col suo potere evocativo e il teatro, col suo potere narrativo. I due linguaggi sono al servizio di una storia densa, spirituale, tenera.

un progetto di Duo Kaos
performance Giulia Arcangeli, Clio Gaudenzi, Luis Paredes
regia Giacomo Costantini
immaginario e coreografie Giulia Arcangeli, Luis Paredes Sapper
composizioni musicali e testi Clio Gaudenzi
scenografie ideate da Giulia Arcangeli e Luis Paredes realizzate da Spazio Scenico Ancona
luci Giacomo Costantini

spettacolo Tout public consigliato da 8 anni in su
durata 60 minuti

Orario repliche

venerdì 27 – 21:00
sabato 28 – 19:00
domenica 29 – 17:00
martedì 31 – 21:30

Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone – Teatro Studio Borgna

29 e 30 dicembre

Teatro Necessario

presenta CLOWN IN LIBERTÀ

Tornano a grande richiesta i tre folli acrobati-musicisti del Teatro Necessario con Clown in libertà, uno spettacolo pensato per divertire, stupire e infine conquistare, abbracciare, baciare il pubblico. Un momento di euforia, ricreazione e ritualità catartica tra sequenze di mano a mano, duelli al rallentatore, intricati passaggi di giocoleria, coreografie acrobatiche e ancora evoluzioni e piramidi.

Senza un racconto enunciato e senza alcuno scambio di battute, Clown in libertà racconta il pomeriggio di tre talentuosi clown colti da un’eccitazione infantile all’idea di avere una scena e un pubblico a loro completa disposizione. La musica è la vera colonna portante dell’azione e dello sviluppo narrativo; accompagna, scandisce e ritma ogni segmento e ogni azione. L’intero spettacolo risulta così come un grande, unico e continuo viaggio musicale che non si interrompe quasi mai, nemmeno durante le acrobazie più impensabili.

di e con Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini, Alessandro Mori
produzione Teatro Necessario

spettacolo tout public
durata 75 minuti

Orario repliche

domenica 29 – 18:00
lunedì 20 – 21:00

Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone – Sala Petrassi

dal 2 al 6 gennaio

SIC / Stabile di Innovazione Circense

presenta SE DICO CIRCO – Gran Gala Internazionale di Circo Contemporaneo

Se dico circo / Gran Gala Internazionale di Circo Contemporaneo è un’antologia dedicata a questo nuovo linguaggio, che ha il carattere di una festa del circo con tutta la sua varietà di talenti. Dai virtuosismi aerei alla giocoleria, dal verticalismo al clown contemporaneo, da la magie nouvelle alle discipline acrobatiche, il Gala presenta alcune tra le più celebri specialità circensi eseguite dai loro massimi esponenti.

Composto e condotto dall’artista multidisciplinare Giacomo Costantini, tra i pionieri di questa materia in Italia, lo spettacolo è un’occasione imperdibile per scoprire tutta la magia del circo contemporaneo in un’unica serata.

ideazione e conduzione Giacomo Costantini

con Guenda Bournens – Cerchio Aereo / Nicolas Benezech- Cinghie Aeree / Gael Manipoud – Rue Cyr / Alice Mangili – Acrobatica Aerea / Novas – Magia / Walter Orfei Nones Malachikhine – Verticalismo / Fabrizio Rosselli – Clown Contemporaneo / Fabrizio Solinas – Giocoleria

luci Domenico De Vita

prodotto da SIC / Stabile di Innovazione Circense co-prodotto da Fondazione Musica per Roma realizzato grazie al sostegno di MiC / Ministero Italiano della Cultura

Spettacolo tout public

Orario repliche

giovedì 2 – 21:00
venerdì 3 21:00
sabato 4 18:00
domenica 5 18:00
lunedì 6 18:00

Teatro Vascello

dal 2 al 6 gennaio

Circo El Grito

presenta LUZ DE LUNA

Nel riparo intimo di una piccola stanza colorata che sembra un dipinto, la quotidianità̀ vibra di particolari, fuori il temporale, poco a poco l’orizzonte geometrico del mondo degli oggetti sbiadisce, diventa sfondo, sopraggiunge il lato surreale, l’oscurità è il varco per magia e stupore. Strani esseri si affacciano, bestiario dell’irrazionale, archetipi: è la fantasia che si nutre dell’inconscio o viceversa? I colpi di scena che punteggiano questo dramma circense gentile sono improntati a un’ironia delicata, una narrazione immaginifica, avvolgente, sintesi di teatro e circo. Fabiana Ruiz Diaz, acrobata aerea e co-fondatrice di Circo El Grito e del SIC / Stabile di Innovazione Circense, propone un appassionante viaggio onirico in cui musica e volo si fondono per donare allo spettatore uno sguardo nuovo verso ignoti stati di coscienza. In punta di piedi la protagonista cerca di incoraggiare una visione del “circo di creazione”, di cui questo lavoro ne è un limpido esempio.

 

di Circo El Grito
di e con Fabiana Ruiz Diaz
regia Michelangelo Campanale
con Gennaro Lauro
scenografie Michelangelo Campanale – Fabiana Ruiz Diaz
costumi Beatrice Giannini
luci Tea Primiterra
macchinisti Michele Petini – Maxime Morera
produzione SIC / Stabile di Innovazione Circense
realizzato grazie a MIC e Regione Marche
Un ringraziamento a Raffaella Giordano
per la sua presenza nel tempo e l’accompagnamento
del percorso artistico

Spettacolo tout public
durata 60 minuti

Orario repliche

giovedì 2 – 17:00
venerdì 3 17:00
sabato 4 19:00
domenica 5 17:00
lunedì 6 17:00